Piaggio P-166DL-3
Consegna: 9 marzo 1981
Dismissione: 1 dicembre 1986
Servizio in AZ: 5 anni 8 mesi 22 giorni
N.di costruzione/progressivo: 465/114
Immatricolazione RAN: 6684
Certificato di navigabilità: 718
Piaggio P-166 n.2 di Alitalia
Configurazione posti: 2+8
Motori: Allied Signal Lycoming LTP 101-700

Ripreso il 13 febbraio 1984
Data | Operatore | Marche | Nazione | Note |
---|---|---|---|---|
30 Maggio 1977 | Piaggio | I-PIAC | ![]() | Immatricolazione; impiegato dalla Piaggio come dimostratore |
9 Marzo 1981 | Alitalia | I-PIAC | ![]() | Passaggio di proprietà |
1 Dicembre 1986 | Alitalia | I-PIAC | ![]() | Accantonato a Fiumicino |
Luglio 1990 | Guardia di Finanza | MM25171 | ![]() | In servizio come GF-01 (Grifo 1) |
1990? | Guardia di Finanza | MM25171 | ![]() | Ricondizionato allo standard DL3 con radar sotto al muso, FLIR e faro locator sotto le ali |
1999 | Piaggio | MM25171 | ![]() | Riconfigurato per diventare il primo prototipo del P.166 DP1, caratterizzato dall'installazione di motori Pratt & Whitney PT6A-121 |
11 Maggio 1999 | Piaggio | MM25171 | ![]() | Primo volo come DP-1 |
13 Giugno 2005 | Piaggio | MM25171 | ![]() | Presentazione al salone aeronautico di Parigi |
2005 | Guardia di Finanza | MM25171 | ![]() | Rientro in servizio come DP-1 |
24 Maggio 2008 | Guardia di Finanza | MM25171 | ![]() | In carico al al GEA - Gruppo Esplorazione Aeromarittima di Pratica di Mare |
18 Dicembre 2019 | Guardia di Finanza | MM25171 | ![]() | Ritirato dal servizio e accantonato a QLY (Pratica di Mare) per applicazioni didattiche |
Nessun commento (cliccate per aggiungerne uno)
Avete correzioni o aggiunte da comunicare, oppure volete spedirci immagini di questo aereo? (cliccate per visualizzare il modulo di invio dati)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!